Pianta di Giuggiolo, Ziziphus jujuba, in vaso da 18cm di anni.
Altezza 40-50 cm.
Varietà a scelta tra giuggiolo pera varietà 'Lang' e giuggiolo mela varietà 'Dong'.
Giuggiolo Pera Lang:
Il giuggiolo pera lang (nome scientifico Ziziphus jujuba 'Lang') è una varietà di giuggiolo nota per i suoi frutti grossi, allungati e simili a piccole pere, con polpa croccante (da freschi) e dolce. È una pianta rustica e facile da coltivare, che si adatta a diversi terreni e resiste bene al freddo e alla siccità, perfetta per giardini a bassa manutenzione.
Caratteristiche principali
- Frutto: Forma piriforme (a pera), grande, con polpa soda e dolce. La buccia è rossiccia o marrone scuro a maturità.
- Albero: Può raggiungere i 5-12 metri di altezza, ha rami zig-zaganti e spinosi, e foglie lucide di colore verde brillante. La crescita è tendenzialmente vigorosa.
- Fioritura: Piccoli fiori bianco-giallastri che compaiono tra maggio e giugno.
- Maturazione: I frutti maturano in autunno, tra settembre e ottobre.
- Resistenza: La pianta è molto resistente al freddo (-15 °C) e alla siccità una volta ben radicata.
Giuggiolo Mela Dong:
"Giuggiolo mela dong" si riferisce a una varietà di giuggiolo chiamata Giuggiolo Dong Zao, che produce frutti grandi e dolci, simili a mele, con una polpa croccante e zuccherina. È una varietà con poche spine e matura tra settembre e ottobre, ed è consumabile sia fresca che essiccata.
Caratteristiche principali
- Nome botanico: Ziziphus jujuba 'Dongzao'.
- Origine: Pianta originaria dell'Asia, diffusa anche nel bacino mediterraneo.
- Caratteristiche: Albero o arbusto di medie dimensioni, con quasi nessuna spina in età adulta.
- Frutto: Di forma rotonda o ovale, di dimensioni medio-grandi. La buccia è inizialmente verde e diventa marrone-brunastra a maturazione.
- Polpa: Carnosa e croccante quando fresco, con un sapore simile a quello della mela. Con la maturazione, diventa più dolce e la buccia si raggrinza.
- Maturazione: Settembre-ottobre.